Centrodestra schiaccia alle Regionali, ma l’alleanza è già in crisi: Meloni, Salvini e Berlusconi alle prese con nuove sfide
Il centrodestra trionfa alle elezioni regionali in Lombardia e Lazio, ma l’alleanza si prepara ad affrontare nuove sfide. Mentre Giorgia Meloni rafforza la sua leadership, Matteo Salvini e Silvio Berlusconi pensano già alle mosse successive, con i rispettivi partiti pronti a riprendere i piccoli screzi all’interno della coalizione. Carlo Calenda di Azione, invece, critica gli elettori per votare per motivi sbagliati, sostenendo che gli elettori non sempre hanno ragione.
Il Centrodestra sbanca alle Elezioni Regionali 2023, con Attilio Fontana riconfermato governatore della Regione Lombardia e Francesco Rocca eletto presidente della Regione Lazio, entrambi con una percentuale di voto superiore al 50%. Un trionfo che rafforza la coalizione di governo e che Matteo Salvini e Giorgia Meloni definiscono un segnale di apprezzamento per l’azione svolta finora.
Salvini parla di una vittoria “di squadra”, ringraziando i suoi alleati e sottolineando l’ottimo clima con Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi. “Il voto degli elettori fa giustizia dei tentativi di dividere la nostra coalizione”, afferma Berlusconi sui social, aggiungendo che il governo esce più forte da queste elezioni. Forza Italia si conferma una forza politica solida e la Lega recupera il 10% rispetto a quattro mesi fa.
Ma non tutti sono d’accordo sul significato di questo trionfo elettorale. Carlo Calenda, leader di Azione, non crede che gli elettori abbiano sempre ragione: “Siamo scontenti di chi votiamo da trent’anni e votiamo per ragioni sbagliate: appartenenza e moda”, afferma. “Gli elettori decidono ma non hanno sempre ragione. Altrimenti non saremmo messi così”.
Nonostante le divergenze, la coalizione di governo sembra essere unita nell’intento di procedere senza “strappi”, per evitare di mettere in difficoltà la premier. Tuttavia, ci sono già chiari segnali di screzi e distinguo che potrebbero rendere accidentata la strada del governo. C’è chi sostiene che l’unica alternativa a questo governo sia il voto, ma un nuovo passaggio alle urne “non sarebbe bello per loro”, dice un dirigente di Fratelli d’Italia. “Hanno tenuto rispetto alle politiche ma se si fa il confronto con le ultime regionali…”, conclude il dirigente.
In sintesi, le Elezioni Regionali 2023 hanno visto un trionfo del Centrodestra, con il governo che esce rafforzato dal voto degli elettori. Tuttavia, non tutti sono d’accordo sul significato di questo risultato elettorale e la coalizione di governo dovrà fare i conti con i suoi alleati per evitare possibili strappi.