Skip to main content

Dal nuovo social wellness alle nuove destinazioni per i viaggi benessere, ecco le tendenze più sorprendenti per il 2023. Scopri le novità più hot per prenderti cura di te

Il Global Wellness Institute ha appena pubblicato il suo nuovo rapporto mondiale sul wellness 2023 e le tendenze per il benessere sono davvero sorprendenti. Tra i nuovi trend spicca il “social wellness”, che invade ogni segmento della nostra vita, dal lavoro alla vita privata, e che si focalizza sulla qualità delle relazioni umane. Inoltre, c’è una nuova attenzione per la scienza nella cosmetica e il ritorno alle origini dei trattamenti di meditazione e rilassamento. Ma ci sono anche molte altre novità, come i viaggi benessere che ci portano alle radici delle varie culture, la crescita delle iniziative di benessere sui luoghi di lavoro, la nuova scienza nella cosmetica, il benessere urbano e la crescente attenzione per le acque naturali, come fonte di benessere. Inoltre, sempre più persone si avvicinano al biohacking, sperimentando tecniche per il controllo della biologia umana. Ma la vera sorpresa è il nuovo trend del wellness religioso, con molte aziende che iniziano a comprendere l’importanza della fede nella vita dei propri dipendenti. Questo trend si è sviluppato dopo la pandemia, con molte persone che hanno cercato conforto nella religione. In sintesi, il wellness nel 2023 sarà ancora più completo e ricco di novità, offrendo sempre più opzioni per prendersi cura di sé e del proprio benessere. Ecco le 12 tendenze da tenere d’occhio per il prossimo anno:

  1. Social Wellness
  2. Viaggi benessere originali
  3. Benessere a lavoro
  4. Beauty-scienza
  5. Benessere di quartiere
  6. Diete anti grasso bruno
  7. Wellness e governi
  8. Wellness blu
  9. Ritiri sportivi per principianti e professionisti
  10. Benessere multisensoriale
  11. Biohacking
  12. Wellness religioso

La ricerca del benessere è sempre più al centro dell’attenzione di molte persone, che desiderano migliorare la propria qualità della vita attraverso una serie di pratiche e abitudini salutari. In questo contesto, il wellness diventa un vero e proprio stile di vita che coinvolge diversi aspetti della nostra quotidianità, dal benessere alimentare e dal cibo che mangiamo alla cura del nostro corpo e della mente. Uno dei trend più interessanti che caratterizzerà il mondo del wellness nei prossimi anni riguarda l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Sempre più persone sono consapevoli dell’impatto che le loro scelte quotidiane possono avere sull’ambiente, e cercano di ridurre la loro impronta ecologica adottando comportamenti più sostenibili. Nel mondo del wellness, questo si traduce in una crescente attenzione alle pratiche eco-friendly, che utilizzano materiali e prodotti naturali, come i prodotti Starboy, e in un’attenzione maggiore alla tutela dell’ambiente durante le attività all’aria aperta. Un altro trend emergente riguarda la personalizzazione delle pratiche di wellness. Non tutte le persone hanno le stesse esigenze e preferenze, e pertanto il wellness sta diventando sempre più personalizzato e adattabile alle esigenze di ogni individuo. I programmi di fitness, ad esempio, vengono sempre più personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni persona, tenendo conto del suo livello di forma fisica e delle sue preferenze personali. Anche le diete e le pratiche di meditazione vengono sempre più personalizzate, per offrire a ciascuno la migliore esperienza possibile. In sintesi, il mondo del wellness sta diventando sempre più sofisticato e personalizzato, con una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e alla personalizzazione delle pratiche. Questi trend ci permettono di adottare uno stile di vita più sano e sostenibile, che ci aiuta a sentirsi meglio con noi stessi e con il mondo che ci circonda.