Scopri le tradizioni di San Valentino più curiose in giro per il mondo, dall’incantesimo inglese alle lettere d’amore danesi.
Il 14 febbraio si avvicina e con esso la celebrazione dell’amore in molti paesi del mondo. Ma le tradizioni legate a San Valentino sono molto più varie di quanto si possa immaginare. In Italia, ad esempio, la festa ha origini pagane: gli antichi romani usavano estrarre a caso i nomi delle coppie che avrebbero poi vissuto insieme per un anno. In Inghilterra, le donne fissavano alloro e rose sul cuscino per attirare l’amore della propria vita. In Danimarca, invece, le persone si scrivono lettere d’amore in occasione di San Valentino, mentre in altri paesi il giorno degli innamorati è celebrato in periodi diversi dell’anno.
In Brasile, per esempio, il “Dia dos Namorados” si celebra il 12 giugno, mentre in Argentina si festeggia anche la “Settimana della Dolcezza” a luglio. In Cina, il festival dell’amore si celebra il settimo giorno del settimo mese del calendario cinese, mentre in Repubblica Ceca si celebra l’amore il 1° maggio in onore di un capolavoro del periodo romantico ceco.
Ogni tradizione ha la sua storia e il suo fascino, e queste cinque sono solo alcune delle curiose pratiche legate a San Valentino in giro per il mondo. Scopri come le diverse culture celebrano l’amore in modo unico e speciale.
Non solo Europa: San Valentino è celebrato anche in molti altri paesi del mondo, ognuno con le proprie tradizioni. In Giappone, ad esempio, la festa degli innamorati si celebra due volte all’anno: la prima il 14 febbraio, quando sono le donne a fare un regalo al proprio partner, e la seconda il 14 marzo, denominata “White Day”, quando sono gli uomini a ricambiare il gesto con un regalo di ritorno. In Corea del Sud, invece, la festa di San Valentino si celebra il 14 di ogni mese, con una particolare attenzione al 14 febbraio e al 14 marzo.
In molti paesi dell’America Latina, la celebrazione del 14 febbraio non si limita alla coppia: è infatti comune scambiarsi regali e messaggi anche con amici e familiari. In Messico, ad esempio, la giornata è chiamata “El Dia del Amor y la Amistad” (“La Giornata dell’Amore e dell’Amicizia”), mentre in Colombia si festeggia anche l’“Amigo Secreto” (“Amico Segreto”), un gioco in cui gli amici scambiano regali tra di loro in modo casuale.
Anche in Africa esistono tradizioni legate a San Valentino: in Sudafrica, ad esempio, la giornata degli innamorati si chiama “Day of Love” (“Giorno dell’Amore”), ed è considerata una delle feste più importanti dell’anno. Le strade si riempiono di fiori e regali, mentre i ristoranti offrono menu speciali e spettacoli in tema. In Nigeria, invece, la festa di San Valentino ha acquisito sempre più popolarità negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione dei social media e delle piattaforme di incontri online.
Insomma, San Valentino è una ricorrenza che, seppur con tradizioni diverse da paese a paese, unisce il mondo intero nella celebrazione dell’amore e dell’affetto. E tu, quale delle tradizioni elencate conosci già o ti piacerebbe scoprire?