Skip to main content

Un classico intramontabile che riporta alla ribalta il cinema in sala

Il capolavoro di James Cameron, “Titanic”, torna nelle sale cinematografiche italiane, rimesso a nuovo grazie alla tecnologia 3D utilizzata dal regista in modo inedito. La riedizione del grande classico, in occasione del 25° anniversario, è tornata a guidare gli incassi del box office italiano, battendo la concorrenza del Festival di Sanremo. Il film ha incassato 820mila euro con una media di 2.829 euro su 290 schermi, superando di gran lunga il secondo classificato, “Gli spiriti dell’isola” che ha incassato 403mila euro con una media di 977 euro su 413 sale per un totale di 1 milione 303mila euro.

Il successo della riedizione di Titanic dimostra come il grande pubblico sia sempre alla ricerca di grandi emozioni e di esperienze uniche in sala, lontane dalle piattaforme di streaming. La pellicola, infatti, ha conquistato una nuova generazione di spettatori, che hanno potuto vedere per la prima volta l’indimenticabile storia d’amore tra Jack e Rose su uno schermo grande e con la tecnologia del 3D. Titanic rappresenta un evento unico nel panorama cinematografico, capace di unire le generazioni e di dimostrare come il cinema in sala possa ancora regalare emozioni impareggiabili.